27 September 2023

EDUCAZIONE DIGITALE

Per discutere e riflettere in classe:

Su internet puoi fare nuove amicizie, consolidare le vecchie, a qualcuno è capitato anche di innamorarsi. La distanza fisica può metterti più a tuo agio e disinibirti, è normale. Basta trovare chi la pensa come te, ti ascolta, si interessa al tuo mondo, e questa distanza può sparire in un nanosecondo.

In sostanza: internet è un nuovo posto dove incontrare altre persone, con vantaggi e svantaggi. Devi conoscere le sue regole, proprio come quando fai amicizia in un locale o a scuola.

REGOLE FONDAMENTALI DA APPLICARE IN RETE

  • Non dare informazioni personali, come nome, indirizzo, numero di telefono, età, nome e località della scuola o nome degli amici a chi non si conosce personalmente o a chi si conosce sul web;
  • Non condividere le proprie password, neanche con gli amici,. Comunicarle solo ai propri genitori o agli adulti di riferimento;
  • Non accettare incontri di persona con qualcuno conosciuto online;
  • Non rispondere a un messaggio che faccia sentire confusi o a disagio. Meglio ignorare il mittente, terminare la comunicazione e riferire quanto accaduto a un adulto;
  • Non usare un linguaggio offensivo o mandare messaggi volgari online.

IN CASO DI EPISODI DI CYBERBULLISMO E’ FONDAMENTALE:

  • Non rispondere a e-mail, sms, o messaggi molesti e offensivi;
  • Non rispondere a chi insulta o prende in giro;
  • Non rispondere a chi offende nelle chat o esclude da una chat;
  • Salvare i messaggi offensivi che si ricevono, prendendo nota del giorno e dell’ora in cui il messaggio è arrivato;
  • Ricordare che spesso sui social network, in caso di contenuti offensivi, è possibile inviare una segnalazione al centro di assistenza tramite gli appositi link disponibili;
  • Cambiare il proprio nickname;
  • Cambiare il proprio numero di cellulare e comunicarlo solo agli amici;
  • Utilizzare filtri per bloccare e-mail e messaggi molesti;
  • Contattare la Polizia postale 

Per approfondire ulteriormente: Il Galateo onlineVita da social

Educazione al digitale e prevenzione del cyberbullismo

GENERAZIONI CONNESSE

Per i docenti

Per gli studenti

Per i genitori

www.einaudisenorbi.edu.it