
DIRETTORE AZIENDA AGRARIA
I compiti del Direttore dell’Azienda agraria sono:
- Adozione delle scelte relative alle colture da praticare;
- Direzione tecnica delle varie fasi dei cicli produttivi, dalla preparazione dei terreni fino alla raccolta;
- Determinazione, in accordo con il Dirigente scolastico e con il Direttore dei servizi generali e amm.vi, del prezzo di vendita dei prodotti;
- Organizzazione e supervisione del servizio vendita;
- Coordinamento organizzativo degli assistenti tecnici e collaboratori scolastici assegnati all’azienda agraria;
- Rapporto con gli Enti aventi competenza istituzionale nel settore agricolo, per i vari adempimenti di legge cui la scuola deve provvedere.