Category Archives: Notizie
DIGITAL KIT FOR SCHOOL

Fondazione Golinelli lancia Digital Kit for School, un programma di attività gratuite sulle STEAM che i/le docenti potranno proporre a studenti e studentesse, in classe o a distanza, valorizzando le potenzialità del digitale.
Tra le risorse disponibili anche la possibilità di fruire di una selezione di webinar di particolare interesse per studenti e studentesse e per insegnanti.
Consulta la pagina del Digital Kit per maggiori informazioni e per usufruire del servizio.
PERCORSI DI EDUCAZIONE CIVICA: MATERIALE GRATUITO
Circolare 75 bis: Formazione Ambito 8

Circolare 75 bis
Senorbì, 25/02/2021
AI DOCENTI
Oggetto: formazione Ambito 8
Si informa che questo istituto ha aderito al progetto di formazione d’ambito n. 8 “LASCIARE IL SEGNO – la scuola e gli insegnati nel tempo della crisi della norma” riguardante tematiche proposte dal dott. Lorenzo Braina.
Il progetto prevede una serie di videoconferenze suddivise in una parte generale (comune a tutte le scuole dell’ambito) e una parte specialistica (comune alle sole scuole superiori dell’ambito) così come specificate nell’apposita locandina allegata alla presente in cui ci sono anche le istruzioni per iscriversi.
Si invitano gli interessati a prendere contatto con la scuola per eventuali ulteriori chiarimenti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Marco SABA
Firma autografa sostituita dall’indicazione a stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 D.Lgs 39/93
OLIMPIADI DI ECONOMIA E FINANZA 2021

Le Olimpiadi di Economia e Finanza sono gare individuali rivolte alle studentesse e agli studenti degli istituti secondari di secondo grado italiani, statali e paritari, e delle istituzioni scolastiche italiane all’estero, statali e paritarie.
Le Olimpiadi di Economia e Finanza, giunte alla terza edizione, si propongono di:
• promuovere nelle studentesse e negli studenti la conoscenza e la comprensione di fenomeni economici e sociali complessi;
• rafforzare la capacità di sapersi orientare in modo autonomo e responsabile rispetto ai cambiamenti nella società e nelle economie del futuro;
• sollecitare l’interesse e la motivazione a interrogarsi sulle questioni economiche, finanziarie e sociali che riguardano la contemporaneità;
• favorire interpretazioni e/o spiegazioni della realtà fondate su evidenze;
• sollecitare negli studenti l’uso dei metodi, delle tecniche e degli strumenti della ricerca per la comprensione di temi economici, finanziari e sociali attuali;
• sviluppare tra i giovani il pensiero critico, la capacità d’innovazione e creatività, le competenze trasversali e comunicative;
• promuovere la partecipazione attiva e l’iniziativa degli studenti, la motivazione e l’interesse, la rielaborazione delle conoscenze.
• promuovere e valorizzare il merito nell’ambito delle competenze economiche, finanziarie e di cittadinanza attiva;
• avvicinare ai temi economico-finanziari anche gli studenti di percorsi in cui tali discipline non sono presenti nei curricoli scolastici.
Le scuole individuano gli studenti che concorrono alla selezione regionale rispettando il seguente percorso:
a) il Referente d’istituto iscrive la scuola sul sito: www.olimpiadi-economiaefinanza.it, dall’8 al 20 marzo 2021;
b) gli Istituti scolastici, dopo essersi iscritti alla competizione, selezionano con criteri, con tempi, criteri e modalità di selezione autonomi, due studenti che parteciperanno alla fase regionale, uno per la fase Junior, l’altro per la fase Senior;
c) gli studenti selezionati dovranno iscriversi alla sezione regionale sulla piattaforma predisposta appositamente per le Olimpiadi nel periodo compreso tra il 22 marzo e il 3 aprile 2021. A seguito dell’iscrizione, ogni studente concorrente riceverà le credenziali di accesso alle prove (valide per le gare successive).
WEBINAR GRATUITI PER DOCENTI

Dalla tecnologia in classe alla creatività, dal coding all’accessibilità, fino al programma di formazione professionale Apple Teacher. Sono questi i temi che verranno affrontati durante gli eventi online organizzati nell’ambito della formazione prevista dal protocollo di intesa siglato tra MIUR, Apple e Osservatorio Giovani-Editori.
UNO SPAZIO TRA SALUTE E SICUREZZA 2021
CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER DOCENTI

SO.GE.S. (Società del gruppo Orizzonte Scuola) organizza e certifica Corsi di formazione professionale per docenti, riconosciuti dal MIUR.
I corsi sono validi ai fini della formazione in servizio prevista dalla direttiva 170/2016:
- I fattori del metodo di studio in DDI e DAD Iscriviti al corso gratuitamente
- Didattica in presenza e distanza digitale integrata: l’emergenza è formativa Iscriviti gratuitamente al corso
- I programmi di insegnamento delle abilità di studio ai tempi della DDI Iscriviti gratuitamente al corso
- Ptof ed emergenz Covid, cosa cambia? Iscriviti gratuitamente al corso
- La progettazione della didattica Iscriviti gratuitamente al corso